Vai direttamente ai contenuti

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Il Nostro Matrimonio con HoloRing

Our HoloRing Wedding

Il Nostro Matrimonio con HoloRing

La storia dietro i nostri HoloRings nuziali


Come è iniziato tutto

Questo era il momento per cui HoloRing era veramente destinato.

Se hai letto il nostro Chi Siamo pagina, già conosci l'origine dell'idea. Alcuni anni fa, mentre pensavo a come fare la proposta, volevo creare qualcosa di veramente unico. Utilizzando i miei otto anni di esperienza nella nanolavorazione laser - una tecnologia che avevamo usato per applicazioni aerospaziali - ho progettato un anello di fidanzamento come nessun altro: con un delicato motivo olografico che si rivela solo alla luce.

Due anni dopo, ora indossiamo le nostre fedi nuziali - e ovviamente, esse incorporano la stessa tecnologia. Ogni anello è inciso con una nanostruttura olografica che diffonde la luce in scintillanti colori arcobaleno.

 

 

Il design? Una scelta personale. Un’iscrizione runica minimale in caratteri elfici - probabilmente puoi indovinare da dove viene l’ispirazione.

È una frase ceca che si traduce con:

“Uno per l'amore che lega due persone.
Uno per l'amore che non svanisce mai.”

 

It’s almost magical. In sunlight or strong light, the inscription appears as if the ring is revealing a secret. I often catch myself turning it slowly outdoors, watching the runes light up and disappear again. Just like the famous ring in the movie — only this time, you don’t need fire. Just light.

 


Perché abbiamo scelto il tungsteno

Non abbiamo nemmeno preso in considerazione l'oro. Non perché non apprezziamo la tradizione, ma perché volevamo anelli che potessero resistere a qualsiasi cosa.

Il tungsteno si è rivelato la scelta perfetta. È quasi duro come il zaffiro, il che significa che non si graffia. Non reagisce con il sudore o l'ossigeno, quindi non si ossida o perde lucentezza. E grazie alla sua densità, ha un peso soddisfacente - lo senti sulla mano, ma non intralcia mai.

Da un punto di vista tecnico, è anche la superficie ideale per il nostro processo laser. Le strutture olografiche rimangono nitide e intatte per decenni. Il materiale non si deforma e l'effetto luminoso non sbiadisce mai.


Come funziona l'incisione olografica

Quell'effetto scintillante non è creato con il colore - è realizzato modellando la superficie stessa. Un laser a femtosecondi incide migliaia di microscanalature nel metallo, ognuna profonda solo poche decine di nanometri. Queste minuscole strutture piegano e disperdono la luce in uno spettro completo, proprio come l'ala di una farfalla o una goccia di rugiada.

Il risultato? Un motivo o un'iscrizione letteralmente intagliati con la luce - e che appare solo da certi angoli. In condizioni di illuminazione normale, rimane scuro o addirittura invisibile. Ed è proprio questa la sua bellezza.



Rune che raccontano una storia

Durante la cerimonia, proprio mentre scambiavamo gli anelli, un raggio di luce solare di mezzogiorno colpì la superficie. Le rune si illuminarono - e per un momento, sembrò che il tempo si fermasse. Tutte le ore che avevamo trascorso testando, creando prototipi, regolando le impostazioni del laser... tutto si fuse in quel singolo momento di silenzio.

E ne è valsa la pena. Per noi, è stata la prova che scienza e romanticismo non devono essere mondi separati.

 


Cosa abbiamo imparato dal viaggio

1. La tecnologia significa di più quando racconta una storia
Il laser, la precisione, i materiali - sono impressionanti di per sé. Ma ciò che dà significato all'anello è il messaggio che contiene.

2. Il tungsteno è fatto per durare una vita
La maggior parte dei gioiellieri evita il tungsteno - è duro, difficile da ridimensionare e poco indulgente da lavorare. Ma è proprio questo che lo rende ideale per qualcosa che dovrebbe durare per sempre. Non si consuma. Mantiene la sua lucentezza senza cure speciali. È affidabile.

3. I dettagli più piccoli contano
Il nostro processo di incisione olografica è incredibilmente preciso. Una differenza di pochi nanometri può influenzare la luminosità o il colore. Non è qualcosa che si può produrre in massa - e attualmente, nessun altro nel settore della gioielleria offre questo livello di dettaglio.


Qual è il prossimo passo?

Per noi, le fedi nuziali erano solo l'inizio.

Oggi creiamo anelli olografici per coppie di tutto il mondo - ognuno con il suo significato. Alcuni presentano le coordinate del luogo in cui si sono incontrati, altri utilizzano onde sonore da una registrazione vocale, simboli personali o frasi significative in antichi caratteri. Ogni anello porta un messaggio nascosto che solo la luce può rivelare.


Curiosi di vedere di più?

Sul nostro sito web, troverai:


Pensiero finale

Un anello olografico non è per tutti. Ma se stai cercando qualcosa di veramente personale - qualcosa che rimanga immutato per anni, ma che sorprenda ogni volta che la luce lo colpisce - potresti averlo appena trovato.

Proprio come l'amore: a volte invisibile, ma sempre presente - pronto a brillare quando arriva il momento giusto.